Fragole a merenda

Nonna Papera & Me

Il Manuale di Nonna Papera 40 anni dopo,

Le ricette di Nonna Papera: 40 anni dopo

Una raccolta per festeggiare i 40 anni del 'Manuale', dedicata a tutti quelli che hanno ancora voglia di giocare in cucina...

Il Manuale di Nonna Papera 40 anni dopo

C’è un libro che mi è rimasto nel cuore e che più di ogni altro ha influenzato il mio modo di stare in cucina. Se oggi ancora mi diverto all’idea di stare ai fornelli, lo devo ai lunghi pomeriggi trascorsi a sognare sulle sue pagine, a osservare ogni dettaglio delle sue illustrazioni, a leggere digressioni storiche che non ho mai più dimenticato. [continua a leggere…]

I bigne' di Nonna Papera

I bignè di Nonna Papera

E l'incredibile storia di quel che mi è capitato in un anno a causa loro

I bigne'Ž di Nonna Papera

La prima volta che sfornai questi bignè avevo undici anni, una gamba ingessata e un paio di pantaloni alla zuava nuovi di zecca nell’armadio. Decisi di mettermeli un pomeriggio in cui mia madre non c’era e io ero affidata alle cure di mia zia, una donna soave considerata da tutti una specie di Mary Poppins. La quale però, appena mi vide, decise che la cosa più amabile da dire era: “Ti stanno malissimo! Sembri Pietro Gambadilegno…” [continua a leggere…]

Ultim’ora! Scoperta dopo 40 anni la vera identità di Nonna Papera

Ha un'insospettabile doppia vita da professore universitario, non guida il trattore e non ha lo chignon. Però ha gli occhiali sul naso, niente figli ma nipoti, e va matta per il cioccolato...

biscotti per Nonna Papera

“C’è un libro che mi è rimasto nel cuore e che più di ogni altro ha influenzato il mio modo di stare in cucina. Se oggi ancora mi diverto all’idea di mettermi ai fornelli, lo devo ai lunghi pomeriggi trascorsi a sognare sulle sue pagine, a osservare ogni dettaglio delle sue illustrazioni, a leggere digressioni storiche che non ho mai più dimenticato….”

Iniziava così – poco più di due anni fa – il post che avrebbe cambiato per sempre il mio modo di guardare a quel libro tanto amato da bambina, e tuttora presente sullo scaffale della mia cucina. [continua a leggere…]

Manuale di Nonna Papera: l’ultima sorpresa

Non ci crederete, ma quel famoso pdf è finalmente arrivato! In compagnia di un'edizione nuova di zecca...

Manuale di Nonna Papera

Ci sono storie che restano sospese per anni prima di trovare la parola “fine”. La mia con il Manuale di Nonna Papera arriva oggi a compimento. A tre anni dalla raccolta di ricette – che avevo pensato per festeggiare il quarantennale della “mitica” prima edizione – e a uno dall’articolo in cui il grande quotidiano raccontava la storia del piccolo blog alla ricerca della vera identità di Nonna Papera, il Corriere della Sera è in edicola con quel libro fantastico. Ristampato tale e quale. [continua a leggere…]